Francesco Mascio
Nel panorama della world music, “Romantique Duniya”, l’ultimo album di Francesco Mascio pubblicato da Birdbox Records, si impone come un’opera di rara intensità emotiva e ricchezza sonora. Il chitarrista e compositore propone dieci brani originali, caratterizzati da un linguaggio musicale che supera i confini geografici e culturali, arricchito dalla presenza di ben diciotto talentuosi ospiti provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Irlanda, Iran, Libia e Gambia.
Il disco si configura, fin dal gioco semantico e grafico presente nel titolo (che rimanda ad antiche migrazioni), come un viaggio sonoro che unisce tradizione e innovazione, grazie all’incontro di strumenti e timbri provenienti da diverse parti del mondo.
La sezione ritmica, con la partecipazione di ben cinque percussionisti e un batterista, svolge un ruolo chiave nell’economia dell’album, enfatizzando il legame profondo con le sonorità etniche. Ne sono da esempio Tre Trifogli e Tarhindu, brani che esaltano l’importanza della percussione come elemento identitario.
Mascio dimostra ancora una volta la sua capacità di fondere con naturalezza ritmi ipnotici e melodie evocative, creando un’atmosfera che avvolge l’ascoltatore.
Umberto Fiorentino / Claudio Quartarone – “II” – Birdbox lp
Dopo “Anamorfosi” i due chitarristi ritornano con un’altra realizzazione di eccellente livello. Otto brani in cui si registra un continuo fluire di idee, una empatia assolutamente straordinaria, una capacità di tenere sempre viva l’attenzione dell’ascoltatore. Che i due siano tra i migliori chitarristi che il jazz europeo possa vantare non ci sono dubbi, Continua qui

To Giants
Il nuovo album del pianista e leader del trio vede la realizzazione di omaggi dedicati ai diversi pianisti-compositori jazz, nonché pionieri dei diversi stili che hanno caratterizzato l’evoluzione del genere. Si tratta di una celebrazione al genere pianistico jazz, il quale abbraccia una vasta gamma di stili e possibilità che solo uno strumento polifunzionale come il pianoforte può offrire.
Diversity
Diletta Longhi
Diletta Longhi realizza la sua prima uscita ufficiale con un album in bilico tra jazz e world music. Si respirano sonorità africane, europee e americane in alcune delle loro forme ed evoluzioni, dal reggae al jazz, dal soul all'hip-hop, dal pop al rock.
In “Diversity” si canta d'amore ma non solo; riflessioni su cosa ci riserva il futuro, sull'essere umano e sul rapporto con la Natura". Un album con concetti su cui riflettere! Continua a leggere...
Francesca Tandoi
28 Ottobre release date dell’album When in Rome della pianista Francesca Tandoi accompagnata da due eccellenti musicisti del panorama jazz internazionale, Sander Smeets e Matheus Nicolaiewsky....
Fonte : BirdBoxNews
Questo evento segna un traguardo significativo, offrendo agli appassionati di musica un'esperienza d'ascolto analogica di qualità superiore, direttamente dai nastri master originali da 1/2 pollice.
Prodotto con cura da Lorenzo Vella, direttore dell'etichetta, in collaborazione con i Nightingale Studios, la sala di incisione di Bird Box Records, "10/5" è un'opera che cattura l'ascoltatore fin dalle prime note, conducendolo in un viaggio musicale emozionante e ricco di sorprese.
Originariamente pubblicato in CD il 23 giugno 2023, "10/5" ha catturato l'attenzione della critica e del pubblico per la sua raffinata fusione di generi e stili.
"10/5" è il frutto di una ricerca musicale profonda e appassionata, che riflette il percorso artistico di Alessandro Bianchini. L'album spazia con naturalezza dall'accademismo della musica classica all'improvvisazione jazzistica, creando un connubio unico e affascinante. Le sonorità del jazz tradizionale si fondono con elementi di musica contemporanea, dando vita a un sound originale e inconfondibile.
"La scelta timbrica delle bacchette che cambiano a seconda del brano, la strumentazione (il vibrafono, la marimba) e la cura quasi maniacale per le dinamiche, sono gli elementi che, secondo me, conferiscono al disco un sound jazzy, con importanti e riconoscibili elementi volutamente raffinati," afferma Bianchini. "Altro aspetto che risulta sicuramente evidente a chi ascolta il disco è la presenza di un elemento che personalmente pongo sempre in primo piano e che sta alla base dell’improvvisazione e dell’interplay: il Timing. Timing che mi ha permesso di creare un feeling molto naturale e quasi istintivo con gli altri componenti del gruppo: Marco Micheli al contrabbasso e Simone Brilli alla batteria."
Dei sette brani che compongono l'album, cinque sono composizioni originali di Alessandro Bianchini, mentre gli altri due sono standard jazzistici riarrangiati per la formazione del trio: vibrafono/marimba, contrabbasso e batteria. La presenza della special guest Beatrice Sberna alla voce in due brani aggiunge un tocco di ulteriore raffinatezza all'opera.
"10/5" è un album che si distingue per la sua eleganza, la sua originalità e la sua capacità di emozionare. Un'opera che conferma il talento di Alessandro Bianchini e la qualità delle produzioni di Bird Box Records.
Cristiano Giardini – “Odisseya” – Birdbox lp
Album chiaramente evocativo questo che vede in primo piano il sassofonista siciliano Cristiano Giardini alla testa di un quintetto completato da Luca Mannutza al pianoforte, Sasha Mashin alla batteria, Kim Baiunco al contrabbasso e Paolo Recchia al secondo sax. Continua qui

VINILE magazine
Birdbox Records
Sull'interessante magazine, Vinile nr 43, un bellissimo editoriale a proposito dell'impegno musicale di Birdbox Records.
Federica Proietti racconta con estrema cura la nostra seppur breve storia, ma che in poco tempo ha avuto il plauso dei critici e appassionati piu' esigenti.
Ringraziamo la Redazione e consigliamo il pubblico appassionato della buona musica di acquistare questa bella rivista.
JGT contributor Joe Barth covers the international jazz guitar scene in this interview with Italy’s Umberto Fiorentino.
Umberto Fiorentino was born in Rome in 1956 and has lived his entire life in this area. His approach to the guitar is the “less is more” perspective championed by the great Jim Hall. His love for music cultivated each year as he completely self-instructed himself in musical technique and expression. Though jazz is his central passion, he has disciplined and developed himself equally in classical, pop, and rock styles.
JB: You’ve been playing for over 50 years, I know you’re self-taught, so tell us briefly about what inspired you to play jazz guitar.
Anamorfosi
Il 23 Dicembre esce in formato cd numbered & signed edition
Anamorfosi
il nuovo album di
Umberto Fiorentino e Claudio Quartarone
SCONTO DEL 15% IN PRE-ORDER
Francesco Mascio - My Standards
E’ uscito da poco e in 500 copie numerate in cd "My Standards", il nuovo album del chitarrista e compositore...
Fonte : Redapolimusic
Birdbox Records è entusiasta di annunciare l'uscita di ROMANTIQUE DUNIYA, l'accattivante album dell'acclamato chitarrista italiano Francesco Mascio.
Presentazione in anteprima in occasione del MILANO HI-FIDELITY SHOW 5-6 ottobre esclusivamente in formato • Reference Master Tape Copy • da ora in pre-order sul nostro shop ufficiale.
Un coinvolgente viaggio sonoro attraverso diversi paesaggi musicali, ROMANTIQUE DUNIYA svela il ricco arazzo di scambi culturali che ha plasmato la musica in tutto il mondo.
Da dicembre anche su vinile 180 grammi numbered edition
“Il viaggio di Ulisse è solo un esempio di quello che potrebbe essere il viaggio di ognuno di noi, Odisseya è il mio”. Cristiano Giardini presenta così “Odisseya” un concept album jazz ispirato al viaggio come avventura interiore e crescita personale. Realizzato in quintetto per Birdbox Records è disponibile in digitale dal 31 maggio, in vinile 180gr e master tape da giugno.
Diversity
Diletta Longhi
"Diversity" di Diletta Longhi è un disco di esordio che molti improvvisati pseudoartisti che hanno infestato di recente la scena (complici anche il carrozzone di Sanremo e l'eccessiva fiducia nell'autotune) nemmeno si sognerebbero financo nei loro viaggi più lisergici.
Un disco di nicchia? Per pochi esteti? Non proprio, e se anche così fosse, alla fine chissenefrega? L'arte vera purtroppo non è pane quotidiano.
Un disco retto e amalgamato, con un tappeto musicale davvero sensuale, da una voce calda e corposa, l'ideale per fare l'amore mentre fuori piove, quasi come "The look of love" di Diana Krall. Continua a leggere...
II
Umberto Fiorentino & Claudio Quartarone
La loro musica, in perfetto equilibrio tra rigore formale e libertà di improvvisazione, è uno sguardo attento allo stato dell'arte della chitarra moderna. I brani della tradizione jazz americana diventano pretesto per lo sviluppo di atmosfere sognanti e sorprendenti realizzazioni armoniche e melodiche.
Non perdete gli appuntamenti 19 novembre Quartetto Luca Mannutza il 27 novembre omaggio a Charles Mingus il 16 dicembre i tradizionali auguri e tanti altri
The uneven Shorter
The uneven Shorter sarà presentato dall’artista in anteprima a Roma alla Casa del Jazz assieme a tutti i membri del quartetto...
Fonte : Italianotizie24
Francesco Mascio - My Standards
“My Standards” nasce dal desiderio di dare vita ad alcune delle diverse composizioni scritte negli anni. Ne deriva così un album che rappresenta una sorta di ritorno alle origini della