ANAMORFOSI | U. Fiorentino & C. Quartarone (Master Studio 96khz - 24 bit)
Umberto Fiorentino, noto come uno dei maestri del jazz chitarristico italiano incontra Claudio Quartarone, un nuovo talento della scena classica italiana, partendo così da stili e influenze diverse, unendo due unicità che a loro volta diventano, straordinariamente, una. ''Anamorfosi'' è un termine che si avvicina molto a ciò che accade quando suonano Fiorentino e Quartarone. Entrambi sono affascinati dal riuscire a unire il senso della forma all'improvvisazione attraverso l'ispirazione che ciascuno trae dall'altro. È stata una registrazione difficile perché volevamo trasferire il suono reale della nostra sala di registrazione Nightingale Studios di 75 metri quadrati, con un suono che non fosse troppo ambientale per non rovinare l'ascolto su diffusori acustici. Sappiamo che il suono binaurale è ottimo per l'ascolto in cuffia, ma ci siamo assicurati che funzionasse bene sia con le cuffie che con i diffusori acustici. Abbiamo cercato il dettaglio tipico delle registrazioni microfoniche ravvicinate, ma anche l'atmosfera di un singolo microfono binaurale. Nell'ultima traccia "In a Sentimental Mood" abbiamo fatto qualcosa di davvero insolito. La parte ritmica è stata data a un pattern di batteria in loop direttamente nella stanza da ProTools su un Macbook a 192 kHz 32 bit tramite un convertitore Metric Halo ULN8 3D, amplificazione MCIntosh MC500, preamplificatore Audio Research LS1 su B&W 802 D Nautilus. Non volevamo assolutamente inviare la base ritmica ai musicisti tramite cuffie e poi inserirla nel montaggio, ma volevamo fermare il suono di tutto in quel preciso momento in un ambiente di registrazione. Il suono potrebbe non essere perfettamente standard, ma è quello che stavamo ascoltando in quel momento, buono o cattivo, giusto o sbagliato. È quel suono! Vorremmo che quel suono entrasse nelle vostre case. Ovviamente nessun editing post-produzione, solo una leggera equalizzazione di contenimento. È un disco sperimentale, intimo, rilassato, con una ricerca estrema dell'improvvisazione musicale. Abbiamo riunito due chitarristi con stili e generi diversi ma che, quando si incontrano, parlano lo stesso linguaggio musicale. Questo per dire che la musica è una!
__________
Registrato, mixato e masterizzato presso Nightingale Studios - Palombara Sabina (RM) Italia.
3 novembre 2019 e 20 febbraio 2022. ℗© 2022 Birdbox Records s.r.l.
Ascolta in anteprima
Track list
1. All of Us 04:31 (U. Fiorentino - C. Quartarone)
2. Bridle Paths 04:53 (U. Fiorentino - C. Quartarone)
3. Look at the Stars 05:24 (U. Fiorentino - C. Quartarone)
4. What did You Say 02:52 (U. Fiorentino - C. Quartarone)
5. Out of Nowhere 06:56 (Johnny Green)
6. Ok i Got it 03:41 (U. Fiorentino - C. Quartarone)
7. In a Sentimental Mood 05:19 (Duke Ellington)
Recensioni
Credits & Gear
PRODUCER: Lorenzo Vella
Recording Engineer: Lorenzo Vella (close-miking recording track 1)
Recording Engineer: Matteo Spinazzè Savaris (binaural recording track 2-3-4-5-6-7)
Mixing/Mastering Engineer: Lorenzo VellaMIXING/MASTER TAPE GEAR : Custom analog Mixing Console Argentini EP6000 (1973) Ampex ATR102 2 tracks 1/2inch 15 ips, Studer A80/RC 2 tracks 1/4inch” 15 ips
Monitoring: Neumann HK120, B&W802 series 3, Tannoy Super Red Monitor SRM15Cutting lathe Neumann VMS70 equipped by Ortofon DSS821 cutterhead. Full tube cutting electronics
by Roberto e Chiara Barbolini www.cutterheadrepair.comPrinted in Italy (AFG Records Manufacturing)
Visual & graphic design: Nerina Fernandez
Backstage photography: Nightingale Studios
BINAURAL SESSION RECORDING
On track 7 the rhythm base was recorded live with high quality
stereo hi-fi.
Macbook pro player - Metric Halo ULN8 3D 192khz/32bit converter -
Audio Research LS1 pre-amplifier - McIntosh MC500 - B&W 802 D NautilusRecorded, mixed and mastered at Nightingale Studios - Palombara Sabina (RM) Italy. November 3th 2019 and February 20th 2022. ℗© 2022 Birdbox Records s.r.l.
Special thanks
Un ringraziamento speciale a: Mirko Massetti di AUDIOMASS che ci ha gentilmente fornito i bilanciatori armonici per il trattamento dell'impianto hi-fi.
Info aggiuntive
Catturato nell'anima calda dell'analogico e preservato nella nitidezza del digitale. Questo album è un viaggio sensoriale unico, dove l'autenticità del suono analogico incontra la precisione della registrazione a 192 kHz/24 bit, grazie al convertitore Metric Halo ULN8 3D.
Il tocco finale, interamente analogico, con una suite di outboard a valvole d'eccellenza, dona a questo disco una profondità e un'emozione senza pari.
Original Master Tape: RTM SM900 high-output on Ampex ATR102 2-channel 1/2-inch analog tape recorder